Novità e Strumenti
per l'open science/open access
per l'open science/open access
https://www.craft-oa.eu/2nd-craft-oa-summer-school-for-journal-editors/
Are you an academic journal editor looking to enhance your skills, explore the latest development in Open Journal Systems (OJS), or connect with like-minded professionals in Diamond Open Access publishing? The 2nd CRAFT-OA Summer School for Journal Editors is the perfect opportunity for you!
Source: open-access.network (2021), Pathways of Open Access (CC BY 4.0 International) (Last update: 27 january 2025)
Basically, a distinction can be made between pathways to open access (green and gold) and financing options for open access (with or without publication charges). An additional pathway – diamond open access – is also often mentioned....
Il progetto, finanziato dall’iniziativa internazionale Knowledge Rights 21 (KR21) mira a sostenere il diritto di pubblicazione secondaria in ambito scientifico (secondary publishing right) e la conservazione dei diritti (rights retention) da parte dell’autore promuovendo un cambiamento legislativo a livello nazionale.
The 2nd Summer School on Scholarly Communication, 9-11 June 2025 in Thalassotherapia, Opatija, Croatia
Summer School for PhD students and early career researchers in the open science and AI er
Developing Institutional Open Access Publishing Models to Advance Scholarly Communication)
Zenodo è un open repository contenente Dataset, documenti e altro materiale di ricerca realizzato e mantenuto dal CERN.
banca dati gratuita, realizzata dall’organizzazione no-profit OurResearch. OpenAlex indicizza diverse tipologie di documenti di ricerca: articoli scientifici, libri e tesi di laurea, molti dei quali consultabili a testo pieno. OpenAlex tiene traccia delle connessioni fra i diversi documenti associando dati come titoli di riviste, autori ed istituzioni di appartenenza, argomenti, citazioni ed enti finanziatori.
ProtocolExchange - open repository
Archivio aperto di protocolli di laboratorio pubblicati sotto licenza Creative Commons CC-By che permette l'utilizzo, la condivisione, distribuzione e riproduzione in qualsiasi mezzo e formato, a condizione che vengano citati gli autori originali e la fonte. La ridistribuzione sarà sempre con licenza CC, segnalando le eventuali modifiche al protocollo.
Piccola enciclopedia sulla scienza aperta creata dall'Unità Open Science presso il Ministero francese. Utile per PhD e Ricercatori
CNRS sospende l'abbonamento a Scopus e supporta soluzioni open più sostenibili e strumenti bibliografici più in linea con la politica dell' open science
MDPI Report sull'editore MDPI a cura della Commissione Open Science dell'Università di Milano
la Sorbona interrompe l'abbonamento a Web of Science e adotta Open Alex [leggi su ROARS].
Plan S for Shock: Science. Shock. Solution. Speed.
volume curato da Robert Ian Smits (ideatore di PlanS quando era alla Commissione Europea) che racconta la storia dell'iniziativa e dei motivi che hanno portato alla sua nascita.
Per Autori che vogliono pubblicare open
Strumento (beta-test) creato da Bianca Kramer e Jeroen Bosman per selezionare dove e come pubblicare Open.
Piattaforma di pubblicazione innovativa dove si paga solo se si applicano licenze restrittive
Iniziativa di Liberate science
Progetto ORION (H2020) goodie bag
Strumenti utili soprattutto per co-creation e citizen science
Ouvrir la Science: Open Science for PHD : manuale ad uso degli studenti phd
OA@unito.it: ottimo sito dell'Università di Torino sulla Scienza aperta
Unpaywall: Sci-Hub legale: il servizio cerca in rete se esiste una versione Open Access e la propone. Il link è per scaricare l'estensione al browser
AISA - Dizionario per la Scienza aperta : Pubblicazione della Associazione Italiana per la Scienza Aperta.
Lo scopo dell’iniziativa è di pubblicare periodicamente brevi voci informative sul lessico dell’Open Science anche al fine di contrastare inesattezze e falsità sul mondo dell’apertura della conoscenza.